Ciò le ha permesso di mantenere praticamente immutato il proprio patrimonio naturalistico, in uno stretto rapporto fra il territorio e i suoi abitanti. Quando lo spazio si distende anche il tempo si dilata lento e si impara il rispetto per le cose e per gli altri. In fondo sono i luoghi che ci scelgono. L’ampiezza dell’arenile e la varietà del litorale rendono questi luoghi la meta ideale per chiunque cerchi spazio, quiete, tranquillità o la possibilità di fare attività fisica all’aperto. La costa di Bari Sardo si estende silenziosa, alternando larghe spiagge sabbiose a piccole cale nascoste dalla macchia mediterranea. Qui lo spazio non è un problema L’Ogliastra è la provincia a minor densità abitativa d’Italia, circa 31,2 abitanti per km quadro. La Bandiera Blu e le quattro vele Legambiente certificano infatti la purezza di queste acque e premiano gli sforzi promossi per tutelare questo paradiso incontaminato.
Come una madre la Torre di Barì vigila premurosa su questa costa e alla stessa maniera fanno i suoi abitanti da oltre tremila anni. Ecco perché la gente da queste parti è così abituata all’ospitalità, perché accogliere significa, innanzitutto, sentirsi ospiti in casa propria. Qui in Ogliastra uno stile di vita lento, relazioni sociali forti e un’alimentazione sana determinano uno dei più alti tassi di longevità al mondo. È come se questi luoghi custodissero gelosamente un’arcaica saggezza e la rivelassero con discrezione, lontano dal frastuono. Vieni a Sorprenderti, noi lo facciamo ogni giorno. Scopri le spiagge